Nostri scopi e valori

Dallo statuto emergono chiaramente gli scopi e gli obiettivi della NVS. Parte integrante è un codice deontologico vincolante con tutti i nostri valori.

Questi principi esistono più di 100 anni:

  • garantire la qualificazione e la competenza professionale dei propri membri
  • il riconoscimento della professione nelle diverse legislazioni
  • il raggiungimento d’accettazione da parte della popolazione, delle autorità e delle compagnie assicurative pur mantenendo l’indipendenza della professione


Visione e linee guida impostano il quadro di riferimento per le nostre azioni quotidiane e le interazioni:


Che cosa vogliamo

  • Ci impegniamo per rendere possibile a tutte le cittadine e i cittadini di questo Paese un migliore accesso a un’assistenza sanitaria di elevata qualità e trasparente per quanto riguarda la medicina alternativa e complementare. (Pubbliche relazioni e lavoro di informazione)
  • Ci impegniamo per il riconoscimento di specializzazioni e metodi della medicina complementare e alternativa la cui efficacia è sperimentata attraverso tradizione, esperienza o ricerca in quanto essi costituiscono una preziosa integrazione o alternativa alla medicina accademica. (Politica professionale)
     

Che cosa facciamo

  • ​Prendiamo posizione su questioni attuali di politica sanitaria. (Politica professionale, tutela degli interessi) 
  • Ci impegniamo per definire linee direttive per la formazione e per gli esami delle professioni CAM e per la loro applicazione. Generiamo trasparenza e fiducia presso casse malati, istituzioni e opinione pubblica. (Politica professionale, pubbliche relazioni) 
  • Coltiviamo il pensiero interdisciplinare e siamo aperti verso le altre professioni del settore sanitario e le loro organizzazioni. (Cooperazioni e networking)
  • Verifichiamo e promuoviamo le competenze professionali dei nostri membri sulla base di criteri e linee direttive chiari. (garanzia della qualità, formazione continua)
  • Sosteniamo e promuoviamo i nostri membri in tutti i settori della loro attività ed evoluzione professionale. (Consulenza e indicazioni riguardanti le attività quotidiane in ambulatorio)
  • Offriamo ai nostri membri e ad altre persone interessate corsi di formazione continua di elevata qualità. (formazione continua)
  • Poniamo in contatto i nostri membri e promuoviamo lo scambio di esperienze oltre i confini di specializzazioni e metodi. (Networking)