Legislazione federale

La legislazione in campo sanitario è di competenza dei Cantoni. In singoli settori esistono leggi federali, per es. la legge sugli agenti terapeutici o la legge sulle epidemie: esse prevalgono sulla legislazione cantonale. Lo stesso avviene per le leggi sull’assicurazione malattie o sulle professioni mediche: in tal caso è responsabile l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), se necessario insieme all’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic.

> Sito web del'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)

> Sito web dell'Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic


Le nuove professioni della medicina complementare e alternativa - terapista complementare e naturopata, arteterapista e massaggiatrice/massaggiatore medicale - hanno i loro fondamenti nella legge sulla formazione professionale. Le relative formazioni ed esami sono perciò sottoposti al controllo della Segreteria di Stato per l'educazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).

> Sito web della Segreteria di Stato per l'educazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI)


Importantissime per la relazione fra terapista e paziente sono fiducia e discrezione. Il riferimento legislativo in proposito è la legge federale sulla protezione dei dati (LPD), anch’essa viene integrata e applicata tramite le leggi cantonali.
Consultate anche le raccomandazioni NVS sulla protezione dei dati.

> Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) sul sito web della Confederazione


Sui temi di attualità a livello di politica federale informa l’associazione mantello Medicina complementare DAKOMED, l’organizzazione che fa lavoro di lobby per la medicina complementare e alternativa. Le organizzazioni del mondo del lavoro Oml Medicina alternativa e Oml Terapia complementare sono sovraordinate e sono rappresentate nel comitato di DAKOMED, con loro anche la NVS. Inoltre la NVS stessa è membro sostenitore dell’associazione mantello.

> Sito web dell'associazione mantello Medicina complementare DAKOMED (in francese o in tedesco)