Aggiornamento alla cartella informatizzata del paziente
Due anni fa è stata avviata l’introduzione graduale della CIP. Ospedali, case nascita e case di cura sono tenuti a utilizzarla. La CIP è disponibile, ma non la si sfrutta ancora come si potrebbe. La Confederazione ora intende rivedere completamente le basi giuridiche.
Abbiamo raccolto per voi le novità più importanti:
Stando alle dichiarazioni dell’UFSP, solo i fornitori di prestazioni come definiti dalla legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) sono tenuti a utilizzare la CIP. Naturopata e terapista complementare fanno parte del settore ambulatoriale. Per queste figure non è quindi previsto alcun obbligo di legge, a meno che non lavorino presso una struttura stazionaria o in uno studio medico.
Naturalmente sarebbe meglio se tutti i professionisti della salute utilizzassero la CIP, in modo da estendere la rete CIP e promuovere così lo scambio di informazioni sanitarie tra professioni.
Qui trovate ulteriori informazioni:
Come posso partecipare alla CIP? | https://www.cartellapaziente.ch/
Anche sul sito web di eHealth Suisse trovate altre informazioni sull’argomento,
- Chi sono i professionisti della salute secondo la legge federale sulla cartella informatizzata del paziente.
- Chi è tenuto a proporre la CIP.
- Come funziona l’accesso per assistenti di studio.
- Quali sono le responsabilità dei professionisti della salute.
Schede informative di eHealth Suisse | www.e-health-suisse.ch