Previdenza a fine anno

Erba con rugiada e gocce d’acqua

La fine dell’anno si avvicina: è tempo di sottoporre a esame la previdenza per la vecchiaia. Per beneficiare di vantaggi fiscali, è importante rispettare scadenze e formalità imminenti.

In Svizzera, la previdenza per la vecchiaia è garantita dai tre pilastri AVS (1° pilastro), cassa pensioni (2° pilastro) e la previdenza privata (3° pilastro). Oltre alla previdenza obbligatoria per la vecchiaia tramite l’AVS, esistono numerose possibilità di risparmio per la terza fase della vita. Tra queste rientrano le classiche forme di risparmio come la cassa pensioni e il pilastro 3a, ma anche opzioni alternative come abitazioni di proprietà, opere d’arte o metalli preziosi. Tuttavia, la cassa pensioni e il pilastro 3a sono le forme di previdenza più popolari e diffuse.

Di seguito riportiamo una panoramica di queste due possibilità previdenziali e di cosa è possibile fare per beneficiare dei vantaggi fiscali.
 

Cassa pensioni

I membri della NVS hanno la possibilità di aderire alla cassa pensioni dell’associazione. Alla fine dell’anno potrete verificare se è possibile effettuare un riscatto facoltativo nella cassa pensioni. Questi versamenti supplementari nella cassa pensioni sono convenienti perché aumentano notevolmente le prestazioni di vecchiaia e offrono una migliore sicurezza finanziaria in età avanzata. Al contempo, l’importo riscattato può essere detratto dal reddito imponibile, il che comporta notevoli risparmi fiscali.

Ecco come procedere: 

  1. Tenete a portata di mano il vostro certificato di previdenza. Verificate se in questo caso sussiste un potenziale di riscatto.
  2. Se vi è indicato un importo, presentate il prima possibile una domanda di riscatto nella cassa pensioni. Qui trovate l’apposito modulo. Questo modulo deve pervenire alla cassa pensioni Tellco già a inizio dicembre.
  3. Una volta che la cassa pensioni conferma il potenziale di riscatto, è possibile procedere con il riscatto. L’importo deve essere obbligatoriamente contabilizzato sul conto comunicato dalla cassa pensioni entro il 31 dicembre 2024. Consigliamo di effettuare il bonifico qualche giorno prima.

Pilastro 3a

Il pilastro 3a è una previdenza di vecchiaia privata che beneficia di agevolazioni fiscali. Viene spesso utilizzata per la formazione del capitale in età avanzata e può essere combinata con la cassa pensioni. I versamenti fiscalmente deducibili sono limitati:

 

2024

se assicurati nella cassa pensioni max. CHF 7056.–
se non assicurati nella cassa pensioni 20% del reddito soggetto all’AVS,
 max. CHF 35 280.–

 

Per quanto riguarda le soluzioni assicurative, riceverete regolarmente fatture per i versamenti. Nel caso di soluzioni bancarie più flessibili, la responsabilità spetta a voi. Per poter essere detratti dalle imposte, i depositi nel pilastro 3a devono avvenire obbligatoriamente sul conto della banca o dell’assicurazione entro il 31 dicembre 2024. Anche in questo caso è consigliabile effettuare il versamento qualche giorno prima.
 

Contatto

In caso di domande vi invitiamo a rivolgervi a Ralph Meyer di solution+benefit:
ralph.meyer@solution-benefit.ch
Tel. +41 26 670 74 20