Domanda
«Un paziente ha stipulato diverse assicurazioni integrative e desidera diversi giustificativi per il rimborso da presentare a ognuna di essa.
- Una persona può stipulare più assicurazioni integrative?
- Possono essere emessi più giustificativi per il rimborso per lo stesso trattamento?
- È lecito far valere lo stesso trattamento presso più assicurazioni integrative?»
Risposta
In linea di massima una persona può stipulare più assicurazioni integrative. Ai sensi dell’art. 46b della Legge sul contratto d’assicurazione (LCA), i contraenti sono tuttavia tenuti a informare immediatamente per iscritto tutte le assicurazioni coinvolte.
Vige inoltre il divieto di arricchimento: con il rimborso delle assicurazioni integrative, una persona non può ricevere più di quanto abbia effettivamente pagato per il trattamento. Se sono coinvolte più assicurazioni integrative, esse chiariscono tra di loro quale si farà carico delle rispettive prestazioni (parziali) (art. 46c LCA).
La situazione diventa problematica quando una persona riceve complessivamente un rimborso superiore a quello che ha speso per il trattamento. In questo caso si tratta di frode assicurativa.
Raccomandazione della NVS
Se, in qualità di fornitore di prestazioni, siete a conoscenza del fatto che esistono più assicurazioni integrative, segnalate ai pazienti che devono comunicare tale circostanza alle loro assicurazioni. Avete anche la possibilità di contattare direttamente le assicurazioni.
Vi consigliamo di emettere un solo giustificativo per il rimborso per ogni trattamento.
Nell’area login, i membri della NVS trovano diversi promemoria su questioni relative alla quotidianità lavorativa.